Boscolandia
Asilo nido
Boscolandia è un asilo nido rivolto ai bambini dai 4 ai 36 mesi presso i locali dell’Istituto polivalente “Laura Vicuña”. Il numero massimo di bambini accolti non può superare le 30 unità e viene richiesta una frequenza di almeno 3 volte a settimana.
Alle famiglie si garantisce la presenza di figure competenti che si prendono cura dei bambini in maniera globale, accogliendone i bisogni e stimolandone le potenzialità. Le attività proposte possono essere individuali o di gruppo (per favorire la socializzazione e la condivisione); le attività ludiche possono essere libere o strutturate. Tutte le attività hanno come scopo quello di promuovere lo sviluppo sensoriale, motorio, cognitivo, relazionale ed emotivo del bambino, attraverso percorsi che stimolano lo sviluppo dei sensi, la coordinazione motoria, l’equilibrio, la riproduzione di attività quotidiane. I bambini hanno a disposizione giochi e giocattoli morbidi e adatti alla loro età. Fondamentali, per infondere sicurezza e fiducia nel bambino, sono le attività di routine: la giornata tipo prevede una prima fase di accoglienza e di gioco in cerchio, il momento dello spuntino, il momento del riposo e la proposta di laboratori specifici.
Durante l’anno viene dato ampio spazio a due percorsi specifici: uno musicale, come strumento immediato di relazione che stimola il bambino su un canale comunicativo diverso da quello verbale attraverso l’uso di piccoli strumenti, canzoncine, improvvisazioni sonore legate anche al movimento, il tutto con la collaborazione di esperti nel campo; e un altro di lingua inglese, come primo approccio ad una lingua straniera, non per focalizzarsi sul risultato, ma per stimolare la curiosità, l’abitudine e l’attitudine nei confronti di una lingua diversa dalla propria, creando contesti stimolanti attraverso attività ludiche e l’ascolto di canzoni in inglese.
Il nido è aperto dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 14 e il sabato mattina dalle 8 alle 13.30.
"I giochi dei bambini non sono giochi, e bisogna considerarli come le loro azioni più serie."
Michel De Montaigne

Gli spazi
Il nido è suddiviso in quattro distinti ambienti: la stanza verde e la stanza gialla dedicate ai due gruppi in cui sono suddivisi i bambini, dove si svolgono le attività principali; la stanza azzurra dedicata al riposo e infine la sala mensa dedicata allo spuntino e al pranzo.
All'ingresso si trovano le panchette e gli armadietti e attraverso piccoli gesti quotidiani rituali (sistemare lo zainetto, mettere i calzini, ecc.) può diventare per i genitori l’occasione per accompagnare serenamente il bambino al saluto e alla separazione.
A disposizione del servizio ci sono anche la palestra dell’Istituto e l’ampio spazio esterno dove poter fare giardinaggio, passeggiate, attività all’aria aperta.





L'inserimento educativo
L’inserimento è sempre un momento delicato per grandi e piccoli e va curato con attenzione e gradualità. Si tratta non di un momento a sé stante, ma di un processo che coinvolge tutti in dinamiche di conoscenza intesa come fiducia reciproca e capacità di condividere gli obiettivi e le modalità del percorso educativo. La durata dell’inserimento educativo varia in base alle reazioni del bambino e alle singole situazioni. In un primo momento viene richiesta la presenza della madre che poi gradualmente si allontanerà aumentando via via la distanza e la durata della sua assenza. Fondamentale in questi casi la buona comunicazione tra genitori e personale educativo, su cui basare la fiducia reciproca.
Boscolandia
Asilo Nido
Sede
Via Rocciola torre cannata contrada Malvagia, 39
97015 Modica (RG)
Contatti
Telefono 331 5088770