Benvenuta alla nuova presidente: Alessandra Poidomani
- francesconatale
- 30 giu
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 5 ore fa

Dopo 9 anni di presidenza, salutiamo Graziano Assenza al termine del suo mandato. Sono stati 9 anni all'insegna del coraggio, degli slanci emotivi, di grandi progetti che hanno dato un respiro nazionale alla nostra Cooperativa, sempre mettendo al centro l'impegno per la nostra città, i nostri giovani e più fragili del nostro territorio. Siamo molto contenti di dare il benvenuto e facciamo un grosso in bocca al lupo alla nostra nuova presidente Alessandra Poidomani che saluta tutti noi con una lettera che riportiamo di seguito.
"Diventare presidente della Cooperativa l'Arca ha un profondo significato per me, sento un grande senso di gratitudine e di responsabilità nei confronti di un “luogo” che è fatto di tante persone, di una storia lunga quasi 28 anni…anni di progetti, esperienze, scambi, collaborazioni, tutti dedicati al mondo dell'infanzia e dell'adolescenza, ma anche, in generale delle persone in difficoltà. La cooperativa l'arca è una delle “case” dove sono cresciuta e ripensando alla sua storia vedo volti, corpi, persone meravigliose che l'hanno resa protagonista della vita e del tessuto sociale del nostro territorio. A loro sono grata, a tutti i soci, quelli attuali e quelli che lo sono stati, al nuovo cda (Claudia Gianchino, Laura Galota, Marcello Potenza, Marzia Poidomani, la nostra nuova vicepresidente) ma anche a tutte le persone che sono state vicine o l’hanno solo sfiorata.
Essere presidente significa raccogliere l’eredità importante di quanti mi hanno preceduto, Gianfranco Giordanella per primo, Laura Galota, Piero Pitino, ma in particolare Graziano Assenza che per ben nove anni ha svolto il suo ruolo di presidente con passione, impegno e ed entusiasmo, facendo diventare la cooperativa ciò che è oggi, un'impresa sociale che ha oggi circa 40 dipendenti e in questo momento (grazie ai campi estivi) altrettanti collaboratori, due servizi consolidati come la comunità per minori “La Casa dell’Arca”, il nido Kirikù e Boscolandia, Kirikù Piccoli Passi e Giocoteca, ma anche tanti progetti in collaborazione con le scuole, i progetti di tirocini di inclusione, di potenziamento dei servizi sociali, di pronto intervento sociale. Se siamo diventati “grandi” è grazie alla determinazione e al coraggio di Graziano. A lui sono e sarò sempre grata.
Sono grata a Cristina Scuderi, perché mi ha fatto guardare allo “specchio” e mi ha fatto capire che avrei potuto farcela, nonostante i dubbi e le remore, per avermi fatto riflettere sulla parola gratitudine, per avermi sollecitato e sostenuto.
Sono grata a tutti i bambini e ai ragazzi che ho incontrato e incontro ancora grazie al lavoro che faccio. Loro mi hanno insegnato quanto è importante lottare per i propri sogni, quanto è importante il gioco e “stare” in maniera autentica con loro.
Sono grata alla mia famiglia, a mio padre (l’ottimismo e l’onestà), mia madre (la cura e l’accoglienza), i miei fratelli e mia sorella, i miei cugini e i miei nipoti (la collaborazione, la protezione, l’affetto, il gioco), i miei amici (la fraternità e la leggerezza), Massimo (la libertà e l’autonomia), mio figlio Edo (il coraggio, la forza, la determinazione).
Sono grata a tutte le altre associazioni ed enti con cui da anni collaboriamo e che insieme a noi lavorano per rendere un posto migliore il nostro territorio, un posto migliore soprattutto per i bambini e i ragazzi. Non posso non pensare in questo periodo di immagini terribili che arrivano dal Medioriente a quanto sono fortunati i nostri bambini e i nostri ragazzi, ma anche a quanta responsabilità abbiamo nei loro confronti perché il loro futuro possa essere un futuro di pace, libertà, diritti, accoglienza, tolleranza e cooperazione. Sono questi i valori che guidano la nostra cooperativa…lo sono sempre stati e lo saranno.
Auguro a me stessa e a tutti i soci di avere sempre il coraggio di sognare, di avere quel pizzico di incoscienza che ci fa dire che a volte è possibile anche l’impossibile…perché non si è da soli ed è questa la grande forza della l’arca: se si fanno le cose insieme, cooperando, i piccoli e grandi sogni si possono realizzare."
Alessandra Poidomani


Comments