Si conclude il centro estivo di Kirikù
- francesconatale
- 8 ago
- Tempo di lettura: 2 min

Anche quest'anno il centro estivo di Kirikù, che si è svolto presso la giocoteca, presso la scuola di treppiedi sud grazie alla collaborazione con l'I.C. "R. Poidomani " e per i più grandi, presso gli spazi del parco urbano "Padre Basile", in collaborazione con l'associazione Crisci Ranni, è volto al termine.
Il centro estivo, rivolto ai bambini dai 3 ai 13 anni ha coinvolto più di 120 tra bambini e ragazzi, ed è il frutto di un meraviglioso lavoro cooperativo, fatto di fatica ma anche di professionalità, motivazione, grande impegno da parte di tutte le educatrici ed animatrici che hanno collaborato con noi.
Sono stati tantissimi i riscontri positivi dei bambini e delle famiglie, che hanno ripagato anche i momenti di sconforto o di stanchezza che naturalmente possono esserci durante le attività estive.
La cooperativa vuole ringraziare tutte le operatrici e gli operatori che non solo negli ultimi mesi, ma anche durante l'anno (in giocoteca e al nido) hanno messo a disposizione le loro competenze e la loro professionalità nel lavoro con i bambini e i ragazzi. Nella relazione autentica con loro (ma anche con i colleghi e i collaboratori) sta il segreto del nostro meraviglioso lavoro e crediamo che sia anche questo ciò che arricchisce l'operatore sociale sia dal punto di vista personale che professionale. L'augurio è che, accanto al senso di responsabilità e del dovere, ci sia anche il piacere, il divertimento, la leggerezza, nel momento in cui si "sta" insieme ai bambini.
Ringraziamo quindi tutte le educatrici del nido, della giocoteca, dei centri estivi per tutto ciò che ognuno di loro ha dato al nostro progetto Kirikú...in modo particolare la cooperativa è grata a chi ha avuto un ruolo di coordinamento, per il senso di responsabilità e la capacità organizzativa. Grazie a tutti loro la nostra cooperativa rimane un punto di riferimento per le famiglie e per i bambini e continua a svolgere la sua funzione di soggetto che offre opportunità al territorio con uno stile educativo ormai consolidato.
Un ringraziamento doveroso va alla dirigente Veronica Veneziano per la fiducia che anche quest'anno ci ha dimostrato e a Cristian Modica e all'associazione Crisci Ranni, con cui collaboriamo da tanto tempo in un'ottica di condivisione concreta di valori e idee. Ringraziamo anche i soci e gli esperti esterni, alle volontarie del servizio civile e ai volontari che hanno contribuito a dare qualità alle attività proposte in questi mesi.
E infine ringraziamo tutte le famiglie che scelgono Kirikú, diventato ormai un punto di riferimento nell'ambito dei servizi educativi dedicati all'infanzia.
A tutti la cooperativa augura una buona estate!









Commenti